
SU DI ME
Ispirato dal mondo che lo circonda, il compositore Jason Barabba ama collaborare con artisti di ambiti diversi, ampliando la propria prospettiva su un mondo sempre più complesso e frustrante. Cittadino italian e americano, è noto per la natura profondamente collaborativa della sua musica, per la cura nella messa in musica dei testi e, negli ultimi anni, per un impegno costante nei temi sociali e politici. Mosso dal desiderio di trovare visioni condivise con colleghi e collaboratori, il suo processo creativo prevede un dialogo stretto con gli interpreti al fine di plasmare il percorso di ogni progetto e dar vita ad opere fortemente personalizzate, caratterizzate da una struttura originale e ricca di immaginazione."
Dopo aver recentemente messo radici vicino a Torino, Barabba sta attivamente sviluppando collaborazioni con scrittori e musicisti italiani che portano nuove idee e approcci al suo lavoro. Ha avviato un progetto operistico con la librettista Piera Mungiguerra sulla vita della pittrice barocca italiana Artemisia Gentileschi. Allo stesso tempo, sta mettendo in musica le Beatitudini per coro, ispirato dal clima politico negli Stati Uniti.
Oltre al suo lavoro come compositore, Barabba è Direttore Fondatore Emerito di Synchromy, un’organizzazione con sede a Los Angeles che si concentra sulla musica contemporanea e supporta i compositori. Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore Artistico di Synchromie Muziek, fondata nei Paesi Bassi nel 2025. Questa nuova realtà promuove lo scambio culturale tra Los Angeles, l’Italia e i Paesi Bassi, creando connessioni tra compositori e presentando le loro opere in queste regioni e in tutta Europa. Grazie a questa rete, Synchromie Muziek contribuirà a sostenere e lanciare nella carriera compositori emergenti di talento, stimolando l’innovazione attraverso la collaborazione interculturale e promuovendo la condivisione delle risorse e la cooperazione tra i mercati artistici.
Nel suo lavoro come Direttore Artistico, Barabba ama integrare attori e testi di diversa natura, creando molteplici punti di accesso per il pubblico favorendo un’esperienza immersiva volta a valorizzare sia le sfumature formali di ogni opera, sia la coerenza tematica dell’intero concerto. sia la coerenza tematica dell’intero concerto. Il suo impegno per un dialogo inclusivo attraversa ogni aspetto del suo operato, assicurando che programmi e progetti rimangano accessibili, coinvolgenti e in sintonia con l’evoluzione del panorama culturale.
Jason è Direttore Fondatore Emerito di Synchromy di Los Angeles